Informazione e Confronto per Educatori
https://gds.it/articoli/economia/2019/04/18/sblocco-assunzioni-dei-precari-negli-enti-locali-cancelleri-una-vittoria-per-la-sicilia-9628ed89-df7d-4a5b-96ec-f0cf7f5eabd1/#.XQuMatj_KnE.whatsapp
La notizia è di aprile/maggio 2019 e l’ho “scovata” solo pochi giorni fa. Spiega bene in che Paese viviamo: 8000 precari storici degli Enti locali di diverse province siciliane, hanno ottenuto la stabilizzazione immediata, il contratto a tempo indeterminato, il ruolo senza alcuna riserva. Come? Con l’accordo di governo regionale, nazionale e dei sindacati a 360 gradi. Quando? Proprio mentre noi eravamo e siamo impegnati con il nostro concorso straordinario. È tutto spiegato nei due articoli.
Il punto è: per noi diplomati magistrale hanno usato tutti i motivi e i limiti di legge, per impedire la stabilizzazione immediata di quelli storici, mentre per i precari degli enti locali, per cui doveva valere pure l’articolo 97 della Costituzione = concorso e poi assunzione, si è riusciti a evitarlo, a non applicarlo, decidendo così e basta, consapevoli che anche quelli dei comuni sono funzionari pubblici, che dovrebbero dimostrare di meritarselo il posto fisso, così come hanno detto a noi, precari della scuola. In Italia non avremo mai due pesi e due misure, perché siamo governati male da parecchio tempo e siamo governati male, perché non sappiamo rinunciare a votare i meno peggio, quelli che sanno come guadagnare milioni di voti a suon di promesse mai mantenute. Riflettiamoci alle prossime elezioni, a breve o fra qualche anno e anche se saremo già di ruolo a pieno e meritato titolo.
L’articolo Diplomati magistrale discriminati rispetto ad altri impiegati pubblici. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push