Informazione e Confronto per Educatori
Considerato che per l’a.s. 2019/20 si è venuta a creare una congiuntura importante, in quanto le supplenze da GaE e prima fascia delle graduatorie di istituto sono numerose, il Miur ha voluto specificare in apposita nota le disposizione che rendono possibili i contratti.
Il Miur ribadisce che i docenti in possesso di diploma magistrale in attesa di sentenza definitiva ed ancora iscritti nelle GaE con riserva, qualora in base allo scorrimento delle graduatorie risultino destinatari di un contratto di supplenza annuale, potranno risultano destinatari di incarico a tempo determinato con apposizione di clausola risolutiva nel contratto.
“Ciò in ragione del noto, consolidato, orientamento giurisprudenziale del Consiglio di Stato, esemplificato dall’ordinanza n. 5490/2015, che, rispetto all’efficacia delle ordinanze cautelari di amissione con riserva, riconosce che il disposto inserimento deve intendersi pienamente anticipatorio della tutela richiesta fino alla definizione nel merito della vicenda processuale, dunque, con piena anticipazione di tutte le utilità conseguite con l’azione giudiziaria, ivi incluso l’affidamento di incarichi di docenza a tempo indeterminato e determinato.”
Si risolve così a favore dei diplomati magistrale la questione posta dalla nostra redazione in Diplomati magistrale, supplenza da GaE solo con riserva o serve ottemperanza?
L’articolo Diplomati magistrale con riserva in GaE hanno diritto a ruolo e supplenze. Nota Miur sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push