Informazione e Confronto per Educatori
Cortesemente avrei il piacere di conoscere se la spesa per l’acquisto dell’occhiale da vista per proprio coniuge é deducibile e/o detraibile nella compilazione on line del modello 730.
Grazie
La risposta alla sua domanda è che la detrazione delle spese sostenute per l’acquisto degli occhiali da vista per il coniuge è possibile qualora si rispettino due condizioni: il coniuge deve essere a carico del dichiarante e l’acquisto deve essere accompagnato dal documento che attesti la spesa sostenuta.
Il coniuge è a carico quando il suo reddito annuale è al di sotto dei limiti imposti dalla legge, ovvero 2.840,51 euro.
Per risponderle, quindi, se il suo coniuge ha un reddito annuo inferiore a quello indicato è fiscalmente a carico ed è quindi possibile la detrazione della spesa sostenuta per l’acquisto di occhiali da vista.
La documentazione necessaria per la detrazione in particolare richiede:
L’articolo Detrazione spese occhiali da vista dal 730: quando è possibile per il coniuge sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push