Informazione e Confronto per Educatori
Buongiorno sono affetta da SM con il 46% di invalidità e con il riconoscimento della legge 104 comma 1 art. 3 vorrei sapere se posso chiedere il rimborso per gli occhiali da vista
Attendo vostra risposta e ringrazio
L’acquisto dei dispositivi medici da diritto alla detrazione fiscale al 19% in sede di dichiarazione dei redditi ma vediamo a quali condizioni. Occhiali da vista e lenti a contatto fanno parte della lista dei dispositivi medici che è possibile portare in detrazione.
La detrazione al 19% non spetta soltanto quando l’acquisto di nuovi occhiali è stato prescritto dal medico ma anche quando, effettuato presso un optometrista, è certificata la necessita degli stessi.
La detrazione è consentita, quindi, non solo a chi acquista occhiali su prescrizione del medico, ma anche chi, già in possesso di occhiali da vista è nella necessità di doverli sostituire.
Importante, in ogni caso, fornire all’ottico che li realizza il proprio codice fiscale per aver diritto alla detrazione.
Per portare in detrazione la spesa sostenuta per l’acquisto degli occhiali da vista si dovranno conservare i seguenti documenti:
L’articolo Detrazione spesa occhiali da vista: quando è possibile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push