Buonasera,
È possibile per un docente, detrarre le spese del carburante utilizzando la scheda tecnica con timbro del gestore ?
Grazie
Dal 1 gennaio 2019 non è più utilizzabile la scheda carburante, ma è bene chiarire, per tutti e non solo per la persona che ci ha posto il quesito, che da luglio 2018 i pagamenti del carburante, per poter detrarre l’IVA dello stesso, devono essere effettuati con metodi tracciabili.
Detrazione Iva carburante: a chi spetta?
La detrazione IVA carburante per gli importi pagati per benzina, gasolio e lubrificanti spetta esclusivamente ai titolari di partita IVA, imprese e professionisti ed esclusivamente per i veicoli aziendali.
L’Agenzia delle Entrate specifica che dall’obbligo del pagamento tracciabile per i carburanti sono esclusi i consumatori privati e altri tipi di carburanti non elencati sopra (come ad esempio il GPL). I consumatori privati sono esclusi dall’obbligo poichè non possono fruire della detrazione in oggetto, riservato, come scritto sopra, a Partite IVA, imprese e professionisti.
Per rispondere alla sua domanda, quindi, un docente non può fruire della detrazione sui carburanti.
L’articolo Detrazione modello 730 spese carburante: ecco a chi spetta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico