Con queste parole il deputato pugliese della Lega Rossano Sasso, ha iniziato quest’oggi il suo intervento durante la seduta della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, in cui è stata analizzata la nota di aggiornamento di economia e finanza (nadef), con riferimento all’Istruzione.
“Esprimo solidarietà al dimissionario Ministro Fioramonti – prosegue Sasso – dimissionario perché al suo insediamento lui stesso ha dichiarato che se non dovessero arrivare dal MEF 3 miliardi di euro per l’istruzione, si dimetterebbe. Visto che nella nadef non c’è traccia di questi 3 miliardi e addirittura si prevede una riduzione di 1 miliardo e 800 milioni per il 2020, se la parola del Ministro ha un senso, allora Fioramonti dovrebbe onorare la parola data e dimettersi.
Ho chiesto al governo – prosegue Sasso – di rispettare gli insegnanti e non prenderli in giro promettendo loro un aumento stipendiale. Gli insegnanti attendono da 10 anni un adeguamento stipendiale, non possono essere derisi dal Ministro che dichiara che troverà le risorse necessarie tassando le merendine. Ma quanti snack o quanti biglietti aerei intende tassare, per aumentare lo stipendio a circa un milione di insegnanti?
Fioramonti sia concreto e ci venga a dire se quando parla dobbiamo prenderlo sul serio o smentirlo, come ha fatto il suo collega del MEF Gualtieri, che ha detto chiaro e tondo che 3 miliardi per la scuola non ci sono.
Mi auguro che quanto previsto nella nadef venga poi smentito in legge di bilancio, la scuola non ha bisogno di tagli, ma non ha bisogno nemmeno di fenomeni che promettono miracoli o dimissioni, salvo poi andare a sbattere con la realtà. E la realtà – conclude Sasso – va nella direzione opposta di questo Governo e del Ministro Fioramonti”.
L’articolo DEF, On. Sasso (Lega): mancano i tre miliardi per scuola e università. Fioramonti si dimetta come promesso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico