Informazione e Confronto per Educatori
La laurea torna ad essere il titolo di accesso utile per il concorso riservato previsto dal Decreto Scuola.
Dopo l’intervento della Commissione Bilancio infatti non dovrebbe più esserci la deroga al titolo di studio, che avrebbe permesso l’accesso al concorso riservato agli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA con almeno tre anni di servizio senza il titolo di laurea.
Se confermata, la procedura di assunzione per assistenti amministrativi con laurea + 3 anni di servizio facenti funzione DSGA sarà quella indicata in questo articolo
Il bonus merito, destinato dalla Legge 107 cosiddetta Buona Scuola alla valorizzazione del personale della scuola verrà esteso in maniera strutturale anche ai docenti precari al termine delle attività didattiche (30 giugno) o fino al termine dell’anno scolastico (31 agosto).
Ci sarà il concorso per i docenti di religione. A fianco al concorso ordinario sarà bandito un concorso traordinario per quanti hanno 3 anni di servizio.
Per diventare docenti sarà necessario acquisire competenze nella programmazione informatica (coding). Il percorso sarà inserito nei 24 CFU che sono necessari per partecipare ai concorsi a cattedra.
Non ci saranno aumenti d’organico per l’insegnamento dell’educazione civica che entrerà a regime dal settembre 2020. Previsto l’insegnamento dell’educazione ambientale.
Aumenti del fondo per il funzionamento di 8,426 milioni di euro
I componenti dei gruppi per l’inclusione territoriale (GIT) non sono più esonerati dalle attività didattiche.
Concorso per bandire, da gennaio 2021, un concorso per 59 dirigenti tecnici e, a decorrere dal 2023, di ulteriori 87 dirigenti tecnici.
Per far fronte all’emergenza precariato e supplenze, il decreto autorizza a bandire un concorso straordinario per 24mila docenti precari, con alle spalle almeno tre anni di servizio in cattedra. Per tutti i dettagli
I docenti precari inseriti nelle graduatorie potranno presentare domanda di assunzione in altra regione per il 2020/21 in coda ai docenti della regione per la quale si fa domanda. La richiesta avverrà tramite sistema informatico
I posti disponibili per quota 100 saranno utilizzati per le assunzioni dei docenti con valore retroattivo al 2019/20, ma con decorrenza economica dal 2020/21.
Il decreto modifica quanto previsto dal D.lgs. 165/01 e superando il corso-concorso.
Con le modifiche apportate:
Saranno assunti i lavoratori delle ditte di pulizia, in qualità di collaboratori scolastici, anche a partire dal 1° gennaio 2021.
Le graduatorie di istituto saranno saranno trasformate in provinciali consentendo di rendere più veloci le operazioni di attribuzione delle supplenze, alleggerire il lavoro delle segreterie e garantire agli studenti i docenti in classe in tempi più rapidi.Utilizzo docenti scuola da parte delle università
L’articolo Decreto scuola tutti i provvedimenti: concorso, precariato, Ata, dsga, IRC, bonus merito, ed civica, dirigenti e molto altro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push