Informazione e Confronto per Educatori
Esclusione che ci è subito sembrata contraddittoria e che soprattutto non rispettava l’intesa stipulata fra Miur e sindacati il 1° ottobre.
Sulla problematica è intervenuto il Sottosegretario Azzolina (M5s) che ha assicurato “Il Governo intende rispettare, in merito, l’impegno preso: stiamo lavorando affinchè l’istituto sia aperto a tutti e dico tutti i docenti presenti nelle graduatorie per le immissioni in ruolo (GM, GMRE, GAE) e che consenta stabilmente di coprire il maggior numero possibile di posti vacanti e disponibili che siano avanzati dopo le ordinarie immissioni in ruolo.”
Pertanto il Miur è al lavoro perché la norma – pur ancora non presente nel decreto scuola – potrà interessare tutti i docenti, anche delle GaE.
Come già spiegato, il decreto scuola potrà essere modificato, perfezionato e migliorato sotto numerosi punti di vista.
Decreto scuola potrà essere modificato: requisiti concorso, diplomati magistrale, abilitazione
Ricordiamo inoltre che la norma riguarderà sia i docenti delle scuole secondarie che infanzia e primaria.
Si tratterà di una “chiamata veloce”, da effettuare dopo le immissioni in ruolo ordinarie dell’a.s. 2020/21 per coprire i posti che dovessero rimanere vacanti e disponibili. Ogni Ufficio Scolastico regionale realizzerà questa chiamata, alla quale potranno rispondere volontariamente i docenti interessati all’assunzione anche in altra regione.
L’articolo Decreto scuola, Azzolina (M5S): call per assunzione in altra regione anche per docenti delle GaE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push