Informazione e Confronto per Educatori
Nel 2020 le graduatorie di istituto di II e III fascia verranno trasformate in graduatorie provinciali.
Ad oggi è stato possibile inserire sino a 20 scuole con il limite di 10 per la scuola dell’infanzia e primaria, di cui massimo due circoli didattici (gli istituti comprensivi si considerano entro il limite di 10).
L’emendamento dunque trasforma le graduatorie di istituto in “provinciali”. Non bisognerà più scegliere tot scuole, ma si parteciperà alle supplenze da conferire in tutti gli istituti della provincia. La convocazione avverrà dopo il conferimento delle supplenze da GaE.
L’emendamento riguarda le supplenze: al 31 agosto e 30 giugno
Per le supplenze brevi rimane il limite di tot scuole da scegliere, che dovrebbe essere 20.
Potranno inserirsi nella III fascia delle graduatorie di istituto, le seguenti categorie di docenti:
Alla luce della nuova normativa i docenti che vorranno inserirsi nella III fascia delle graduatorie di istituto (quindi non già inseriti), dovranno essere in possesso di:
I docenti in possesso di abilitazione si inseriscono nella II fascia delle graduatorie di istituto.
Graduatorie di istituto II e III fascia diventeranno provinciali, come funzioneranno
Graduatorie di istituto e supplenze, si aggiornano nel 2020 per tre anni. Quali le novità
Graduatorie istituto II e III fascia, aggiornamento 2020. Tabella titoli da rivedere.
Decreto scuola è definitivo, Senato ha votato SI’. [Il TESTO, tutti i provvedimenti]
L’articolo Decreto scuola approvato. Graduatorie di istituto: aggiornamento 2020, nomine, titoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push