Informazione e Confronto per Educatori
“Senza fare clamore posizioniamo un crocifisso”, ha spiegato il sindaco nell’intervista originale a Il Resto del Carlino, simbolo “di pace e di amore, aperto a tutti e legato alle nostre radici cristiane e al rispetto delle tradizioni”.
“Crediamo – conclude il sindaco – sia simbolo, oltre che religioso, di identità storico-culturale”.
La spesa ammonterebbe a circa 1.700 euro
La Lega, durante i mesi di Governo, ha portato in primo piano quest’argomento, tanto che è stata presentata alla Camera una proposta di legge, prima firmataria la leghista Brara Saltamartini, per rendere obbligatoria l’esposizione della croce nei luoghi pubblici: scuole, università, accademie, carceri, uffici pubblici tutti, consolati, ambasciate.
E come non dimenticare l’appello del Ministro Bussetti (non un obbligo, naturalmente) ad esporre il Crocifisso durante il periodo natalizio.
Riproponiamo inoltre le parole di Matteo Salvini
Salvini: i docenti che mettono Dio e Gesù fuori dalla scuola vanno curati
L’articolo Crocifisso a scuola: sindaco di Ferrara ne compra 385, “simbolo di identità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push