Informazione e Confronto per Educatori
Cosa sono gli «Schemi formali» di programmazione educativa-formativa collegiale interdisciplinare e a cosa servono in una prospettiva interdisciplinare e verticale dell’organizzazione didattica, educativa e formativa della scuola. Si tratta di schemi unitari e pluridimensionali che si fondano su una stessa struttura logica e si articolano su una linea logico-metodologica, con sviluppi diversi in rapporto al grado di maturazione della personalità del ragazzo, nell’arco dei 5 anni, in cui frequenta la scuola Primaria, dei 3 in cui frequenta la scuola Secondaria di primo grado o dei 5 in cui frequenta la scuola Secondaria di secondo grado.
L’articolo Cosa sono gli “schemi formali” di programmazione educativa-formativa collegiale interdisciplinare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push