Informazione e Confronto per Educatori
Terre libere da pesticidi e buone pratiche di sostenibilità, ne parliamo a Roma il 31 gennaio
Un'agricoltura fondata su buone pratiche ambientali e sociali garantisce cibo buono e salute per i cittadini, tutela delle risorse naturali e della varietà genetica, bellezza del paesaggio, tutela dei saperi e dei sapori che rendono unico e irripetibile ogni territorio italiano. Benefici che vanno ben oltre il prezzo del prodotto venduto e in grado di innescare la miccia di una ripresa economica sostenibile che permette di guardare il futuro con fiducia.
Terre libere da pesticidi e buone pratiche di sostenibilità, ne parliamo a Roma il 31 gennaio.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push