Informazione e Confronto per Educatori
Tale Convegno – spiega Andrea Iuliano Presidente ANBIR Consiglio Nazionale dei Biologi – vuole essere punto di raccordo tra i cicli scolastici di base e quello accademico legato alla ricerca scientifica più moderna ed efficace.
Sarà un momento di aggiornamento importante per tutti i Biologi Insegnanti e Ricercatori.
L’eccellenza dei relatori e dei moderatori in tal senso ne è testimonianza. La
presenza di relatori nazionali e di grande spessore professionale, di
esperienze professionali incomparabili ci consente di inserire questo evento
tra i più elevati del momento.
Il Convegno si riassume in due macro-momenti nella giornata. Il primo servirà a focalizzarsi sulle varie metodologie didattiche innovative oggi
maggiormente nella formazione di base. Il secondo sarà dedicato a tutto ciò
che rappresenta la novità in campo scolastico. Per ultimo verranno esposti
tre progetti che daranno nuove prospettive di lavoro ai colleghi Biologi
Insegnanti e Ricercatori.
A conclusione della giornata ci sarà una sessione dedicata a tre progetti che
coinvolgono il Biologo Insegnanti e Ricercatore, uno riguardante la
conservazione dei beni culturali rivolto ai licei, il secondo igiene degli alimenti e riguarderà gli istituti alberghieri, il terzo ed ultimo educazione alla salute e corretti stili di vita, rivolto alle scuole primarie
e secondarie di I grado, all’interno del quale saranno trattati alcuni aspetti
“Mode” legate all’adolescenza: uso di sostanze allucinogeni,
alcolismo, tabagismo, anoressia, bulimia, alimentazione sostenibile .
Il comitato scientifico, presieduto dal dott. Andrea Iuliano Consigliere Nazionale Onb, con la collaborazione del dott. Gennaro Breglia Consiglio ONB, Dott. Giuseppe Crescente Consigliere Nazionale Onb e la dott.ssa Masiello Maddalena componente Direttivo ANBIR.
Interverranno per i saluti Istituzionali per l’Ordine Nazionale dei Biologi
Dott. Sen. Vincenzo D’Anna Presidente Ordine Nazionale dei Biologi.
L’articolo Convegno Nazionale “Il ruolo del Biologo nella comunità educante”. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push