Informazione e Confronto per Educatori
Una nostra lettrice chiede
“sono insegnante di educazione fisica e sto lavorando da 3^ fascia con un contratto fino al 30 giugno. Sentivo parlare oggi di continuità didattica da alcuni colleghi. Potrebbe valere anche per me se gli alunni facessero richiesta al DS.? Grazie”
La risposta è negativa. La continuità didattica di cui parlavano i colleghi era riferita alle supplenze su sostegno.
Nei giorni scorsi infatti il Consiglio dei Ministri ha approvato la revisione del decreto delegato della ‘Buona scuola’ 66/2017.
Il nuovo decreto permette infatti di avviare la continuità didattica su posto di sostegno anche grazie ai supplenti il cui contratto di solito scade il 30 giugno.
Un provvedimento di cui si era già discusso a lungo negli anni precedenti, ma mai messo in atto.
Non sono naturalmente messi in discussione i posti da coprire con personale a tempo indeterminato.
La modifica introdotta permetterebbe il rinnovo del contratto anche per l’anno scolastico successivo (su richiesta della famiglia) solo a docenti in possesso del titolo di specializzazione.
La riforma potrà essere in vigore dal 1° settembre 2019 se la verifica nelle Commissioni parlamentari e la successiva approvazione in Consiglio dei Ministri avverrà in tempo utile.
Per i docenti a tempo determinato si stanno comunque preparando due misure di stabilizzazione
Si tratta di due provvedimenti ancora in progress, ancora da sistemare in via definitiva.
L’articolo Continuità didattica supplenti, vale per il sostegno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push