Informazione e Confronto per Educatori
Non sappiamo se ci saranno novità nel testo circa i requisiti di accesso, che nella bozza presentata dal Ministro uscente Bussetti prevedeva:
Il Ministro Fioramonti, pur confermando il numero di posti che potrà essere attribuito con questa procedura, ha più volte affermato che la procedura di reclutamento sarà modificata rispetto a quella pensata dal precedente Governo.
“Merito e titoli” è il binomio sul quale vuole puntare Fioramonti, e dunque elementi di selettività nelle prove del concorso ma allo stesso tempo valutazione del punteggio di servizio.
Sullo svolgimento delle prove il Ministro non si è ancora sbilanciato, neanche durante l’intervista a Porta a Porta, in cui ha risposto alla precisa domanda della giornalista Gianna Fregonara del Corriere che il fatto stesso che ci siano a disposizione solo 24.000 posti rispetto alla platea degli aspiranti è di per sè una selezione.
Nulla si sa ancora neanche dei PAS, i percorsi di abilitazione per la scuola secondaria, che i docenti attendono con grande apprensione, dal momento che la possibilità di inserimento nella II fascia delle graduatorie di istituto è prevista per giugno 2020. Una corsa contro il tempo.
Sull’argomento è intervenuto il Sen. Pittoni (Lega) che aveva seguito da vicino tutto l’impianto del decreto scuola Pittoni (Lega): percorsi abilitanti docenti già selettivi, non stravolgiamoli
L’articolo Concorso straordinario secondaria, Fioramonti: precari storici in ruolo per merito e titoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push