Informazione e Confronto per Educatori
La parola passa adesso al Parlamento, che ha 60 giorni di tempo per modificare il testo prima della trasformazione in Legge.
Il 25 novembre inizierà la discussione in Aula alla Camera
Il testo del decreto, al quale sarà possibile presentare emendamenti per eventuali modifiche.
Seguirà il decreto e il bando per la presentazione della domanda.
Il titolo di studio di accesso per gli ITP è il diploma (+ naturalmente tutti gli altri requisiti di accesso).
Per accedere al concorso per i posti di sostegno è necessario essere in possesso della relativa specializzazione.
N.B. Il servizio per accedere al concorso straordinario e’ preso in considerazione unicamente se prestato nelle scuole secondarie statali.
Il servizio e’ valido se prestato come insegnante di sostegno oppure in una classe di concorso compresa tra quelle di cui all’articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 14 febbraio 2016, n. 19, e successive modificazioni.
Sono ammessi a partecipare alla procedura i docenti che hanno gli stessi requisiti (tre annualità, di cui uno specifico) ma con servizio svolto presso le scuole paritarie.
I docenti delle scuole paritarie partecipano alla procedura esclusivamente per conseguire l’abilitazione.
Ciascun soggetto puo’ partecipare al concorso in un’unica regione per il sostegno oppure, in alternativa, per una sola classe di concorso.
E’ consentita la partecipazione sia alla procedura straordinaria sia al concorso ordinario, anche per la medesima classe di concorso e tipologia di posto.
Il bando, atteso entro il 2019, prevede 24.000 posti (da suddividere tra posti comuni e sostegno).
Potranno partecipare al concorso anche i docenti di ruolo.
Esclusi i docenti che raggiungono i tre anni di servizio nel 2019/20
Si potrà partecipare per una sola procedura, posto comune o sostegno
ITP partecipano con diploma e tre anni di servizio
Il servizio – si legge all’art. 1 comma 6 del decreto – è considerato valido se prestato come insegnante di sostegno oppure in una classe di concorso.
Es. se un docente ha prestato due annualità di servizio su classe di concorso e uno su sostegno, raggiunge i requisiti di accesso al concorso straordinario.
Ma se un docente ha prestato tre anni di servizio può accedere al concorso?
Servizio tre anni su sostegno valido per l’accesso?
Il concorso prevede
I docenti
con servizio nella scuola statale che superano la prova scritta con 7/10 ma non rientrano nei 24.000 posti
con servizio nelle scuole paritarie
potranno conseguire l’abiltiazione
Concorso straordinario secondaria, prova scritta con quesiti a risposta multipla. Link al programma
Su quali posti saranno effettuate le assunzioni
Call veloce in altra regione
Assunzioni 2020 con “chiamata lampo” in altra regione ma vincolo cinque anni.
N.B. Il decreto potrà ancora subire delle modifiche prima della trasformazione in Legge.
Le prime anticipazioni del Ministro Fioramonti
Per diventare insegnanti non basterà la sola laurea, torneranno i percorsi abilitanti
L’articolo Concorso straordinario secondaria: dove e come partecipare. La nostra guida gratuita sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push