Informazione e Confronto per Educatori
Il servizio è considerato valido se prestato come insegnante di sostegno oppure in una classe di concorso.
Ciascun docente può partecipare in una sola regione e per una sola procedura (sostegno o posto comune).
Per i docenti ITP (Insegnanti tecnico pratici) il requisito di accesso è diploma di scuola secondaria più i tre anni di servizio.
Il testo del decreto afferma infatti “fermo restando quanto previsto dall’art. 22 comma 2 del decreto legislativo n. 59/2017”, ossia il diploma per gli ITP rimane titolo di accesso ai concorsi fino al’a.s. 2024/25.
Il diploma deve essere conforme alla tabella B del DPR 19/2016 come modificato dal dm n. 259/2017.
Come per gli altri docenti, il servizio nei tre anni di riferimento – dal 2011/12 al 2018/19 – può essere stato prestato su sostegno o posto comune.
Naturalmente i docenti ITP possono partecipare solo per classi di concorso della scuola secondaria o posti di sostegno, se in possesso della relativa specializzazione (o in procinto di acquisirla con TFA sostegno IV ciclo).
Si potrà partecipare per classi di concorso ad esaurimento?
Su questo il decreto non dice nulla, né nulla emerge dalla relazione illustrativa. Bisognerà attendere il bando.
Sono previsti 24.000 posti, da suddividere tra posto comune e sostegno.
Il concorso sarà bandito per le regioni, classi di concorso e tipologie di posti per le quali si prevede che vi siano, negli anni scolastici dal 2020/21 al 2022/23 posti vacanti e disponibili.
La graduatoria di merito che scaturirà dal concorso sarà comunque ad esaurimento e potrà essere utilizzata – secondo le norme previste per le assunzioni a tempo indeterminato – anche dopo l’a.s. 2022/23.
Ciascun docente, se ha i titoli di accesso, può partecipare sia al concorso straordinario sia al concorso ordinario.
Il concorso prevede
I docenti idonei che supereranno la prova scritta con 7/10 ma non rientreranno nei 24.000 posti potranno conseguire l’abilitazione:
N.B. Il decreto deve ancora essere sottoposto alla discussione parlamentare, per cui potrà subìre delle modifiche prima della trasformazione in Legge.
L’articolo Concorso straordinario secondaria, docenti ITP partecipano con diploma e tre anni di servizio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push