Informazione e Confronto per Educatori
Il requisito di accesso in questo caso è: tre anni di servizio svolti tra l’a.s. 2008/09 e il 2019/20 in qualsiasi ordine di scuola, anche infanzia e primaria. Non è necessario l’anno di servizio specifico.
I docenti parteciperanno alla prova scritta riservata ai docenti che partecipano solo per l’abilitazione e, se raggiungeranno almeno 7/10, potranno conseguire l’abilitazione.
L’abilitazione servirà per richiedere, presumibilmente a partire dall’a.s. 2021/22 la mobilità professionale: passaggio di ruolo e/o di cattedra.
Preparati al concorso con il corso di Orizzonte Scuola per rientrare nei 24mila posti disponibili
In questo caso i docenti di ruolo possono partecipare con requisito di tre anni di servizio svolti tra l’a.s. 2008/09 e il 2019/20 nella scuola secondaria e devono possedere l’anno di servizio specifico nella classe di concorso richiesta (ossia, i requisiti richiesti sono analoghi a quelli richiesti ai docenti precari).
I docenti con questi requisiti parteciperanno alla prova scritta con i colleghi precari che partecipano per il ruolo e, se raggiungeranno il punteggio di almeno 7/10, potranno rientrare nei 24.000 posti disponibili per il ruolo, nella regione scelta.
in questo caso, oltre alla possibilità di richiedere la mobilità professionale, i docenti avranno la possibilità di essere assunti in ruolo tramite lo scorrimento delle graduatorie.
I docenti di ruolo accedono al concorso ordinario secondaria in virtù dell’abilitazione. Pertanto non hanno necessità dei 24 CFU in discipline pedagogiche e metodologie didattiche.
Devono invece essere in possesso di Laurea che consente l’accesso alla classe di concorso richiesta, ossia con gli esami o i CFU richiesti dal Miur per l’accesso all’insegnamento.
N.B. Anche i docenti di ruolo, come i colleghi precari, possono partecipare – se in possesso dei requisiti – sia al concorso straordinario che ordinario, per la stessa o diversa classe di concorso, anche in regioni diverse.
L’articolo Concorso straordinario secondaria: docenti di ruolo non hanno bisogno dell’anno servizio specifico se partecipano solo per abilitazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push