Informazione e Confronto per Educatori
La procedura del concorso straordinario finalizzata alla stabilizzazione prevede:
La procedura conferirà a tutti i vincitori l’abilitazione.
E’ già stata comunicata a livello generale dal Miur: sarebbero circa 55.000 i docenti che ad oggi hanno raggiunto le tre annualità di servizio nella scuola statale negli ultimi otto anni (180×3 o servizio ininterrotto almeno dal 1° febbraio fino al termine degli scrutini).
Miur e sindacati hanno concordato di scorporare dal contingente autorizzato dal MEF per il concorso ordinario, il 50% dei posti e riservarli a questo nuovo concorso straordinario.
Ai docenti con tre anni di servizio nella scuola statale saranno dunque riservati poco più di 24.000 posti. Al momento non è stata diffusa la distribuzione per classe di concorso e regione.
Dunque, a conti fatti, poco più di un posto per due partecipanti.
La prova del concorso sarà selettiva ma a pesare in maniera determinante sarà il servizio, ossia il numero di anni di insegnamento.
Raggiunto l’accordo con il Ministero Bussetti su PAS e fase transitoria
L’articolo Concorso straordinario secondaria: 24.000 i posti, 55.000 i potenziali partecipanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push