Informazione e Confronto per Educatori
Nulla è stato detto in proposito, ma si presuppone che in quanto procedura straordinaria il bando debba essere predisposto per tutte le classi di concorso, dando così la possibilità a tutti coloro che hanno i requisiti di accesso di conseguire abilitazione e/o contratto a tempo indeterminato.
Va detto infatti che le graduatorie che si formano da tale procedura sono ad esaurimento, pertanto non si potrebbero mortificare le attese da parte dei docenti con servizio prestato, in attesa di abilitazione.
Le assunzioni avverranno comunque nel limite dei posti disponibili, che dovrebbero essere 24.000 o poco più. Tali posti dovranno essere suddivisi tra posti comuni e sostegno.
Una particolarità del concorso straordinario secondaria è quella che i docenti con requisito di accesso sia per posto comune che sostegno potranno scegliere solo una procedura.
Per il concorso ordinario la previsione potrebbe essere diversa, e molto più complessa.
L’intenzione è quella di bandire il concorso solo per regioni e classi di concorso esaurite.
Bisognerà fare però i conti con la “mobilità volontaria nazionale” dei docenti GaE e dei concorsi 2016 e 2018, al momento non prevedibile.
Bisognerà inoltre tener conto delle aspettative dei docenti laureati che hanno acquisito i 24 CFU già dal 2016, in attesa di un concorso che ancora non arriva.
L’articolo Concorso straordinario e ordinario scuola secondaria, per quali classi di concorso saranno banditi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push