Informazione e Confronto per Educatori
Bussetti, intervistato dal Messaggero, ha ricordato che in tre anni, al fine di garantire agli studenti docenti forniti di titolo, saranno specializzati 40mila docenti, di cui 14mila tramite il percorso già avviato.
Il Ministro ha sottolineato la programmazione posta in essere dal Governo, come detto sopra, e per la prima volta si è pronunciato sulla partecipazoine degli specializzati al prossimo concorso della scuola secondaria:
Abbiamo anche già chiesto al Mef l’autorizzazione ad avviare le procedure concorsuali in modo da poter assumere chi si specializzerà. Per non avere tempi lunghi fra il termine dei corsi e le assunzioni.
Dalle affermazioni di Bussetti sembrerebbe che gli specializzati con il prossimo corso di sosteno potrebbero partecipare al concorso ordinario che dovrebbe essere bandito entro il mese di luglio, sebbene non lo specifiche e sebbene i tempi sono discordanti.
La tempistica del concorso dovrebbe essere la seguente:
Il corso di specializzazione deve concludersi entro il 20 marzo 2020, come stabilito dal decreto del 27 febbraio 2019.
Gli specializzati, dunque, non potranno essere in possesso del titolo entro la presentazione delle domande. Pertanto, o l’affermazione del Ministro si riferisce ai concorsi successivi al primo che sarà bandito oppure i docenti in questione potranno partecipare con riserva, come già fatto nel caso del concorso 2018 riservato agli abilitati e specializzati.
L’articolo Concorso scuola secondaria, Bussetti: assumeremo chi si specializzerà. Partecipazione con riserva? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push