Informazione e Confronto per Educatori
Posti comuni:
Per i posti di insegnante tecnico-pratico (ITP): diploma di accesso alla classe della scuola secondaria superiore (tabella B del DPR 19/2016 modificato dal Decreto n. 259/2017).
Per i posti di sostegno: Requisiti già indicati per i posti comuni oppure quelli per i posti di ITP più il titolo di specializzazione su sostegno.
Il D.lgs. 59/2017 ci indica il numero di procedure per la quali si può partecipare. Numero che, rispetto ai concorsi precedenti, viene limitato e regolamentato.
Questo meccanismo dovrebbe servire a snellire le procedure di svolgimento del concorso.
Così leggiamo nell’articolo 3, comma 5, del D.lgs. 59/2017:
I candidati indicano nella domanda di partecipazione per quali contingenti
di posti intendono concorrere. Ciascun candidato può concorrere in una sola
regione, per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, nonché per il sostegno, qualora in
possesso dei requisiti di accesso di cui all’articolo 5.
Ciascun candidato, dunque, può partecipare al concorso, in una sola regione per:
Ricordiamo che il DL 126/2019 (Decreto Scuola) prevede la contemporanea partecipazione al concorso straordinario – se in possesso dei requisiti – per la stessa o diversa classe di concorso, anche in altra regione.
La classe di concorso A23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera è stata istituita con il DPR 19/2016
Una nostra lettrice chiede
“Ho i requisiti per partecipare al concorso nelle classi A022 e A023. La cosa che non mi è chiara è se potrò concorrere per entrambe al prossimo concorso o se dovrò sceglierne solo una. Non mi è chiaro in particolare se la classe A023 è, come credo dovrebbe essere, una classe trasversale agli ordini di scuola oppure no”
Il dubbio nasce dal fatto che la classe di concorso A23 finora è stata attivata perlopiù nei percorsi di istruzione per gli adulti, ma in realtà – in base al decreto – è appunto trasversale.
Il DPR 19/2016 ci dice infatti che Italiano L2 può essere insegnata in:
Questo fa nascere il dubbio della collega che, non potendo scegliere più di una classe di concorso della scuola secondaria di I grado, partecipando già per la A022, chiede come considerare A23.
Il dubbio al momento rimane irrisolto, ma ringraziamo la collega di aver posto il quesito, in modo che questo punto possa essere approfondito e speriamo chiarito in vista della presentazione delle domande.
Qualora i colleghi fossero in grado di fornire notizie diverse in merito, è possibile scrivere a [email protected]
Eventuali consulenze vanno richieste a [email protected]
Corso di preparazione al concorso ordinario secondaria I e II grado 2019
L’articolo Concorso ordinario secondaria, si può partecipare max a 4 procedure. Il caso della classe A23 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push