Informazione e Confronto per Educatori
Questi ultimi sono già stati determinati nel decreto del 9 aprile 2019.
Una nostra lettrice chiede
“un’educatrice laureata in sde nel 2018. Vi contatto per avere chiarimenti riguardo il concorso previsto: è accessibile anche agli educatori? quali limitazioni ci sono? quali requisiti? vi sono link dai quali prendere informazioni certe?”
La risposta è negativa. I requisiti di accesso al concorso sono:
Posti comuni
Per i posti di sostegno è necessario essere in possesso, oltre ad uno dei titoli suddetti, del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai sensi della normativa vigente o di analogo titolo di specializzazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
Sono ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito all’estero i titoli di cui alle lettere a) e b) del comma 1 e di cui al comma 2, abbiano comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici
Va precisato che di recente un gruppo di educatori di ruolo ha vinto un ricorso per l’accesso al concorso straordinario primaria.
Questo però non vuol dire che il Miur aprirà in automatico l’accesso a tutto il personale educativo.
E infatti sarà probabile che alcuni sindacati proporranno ancora ricorso.
L’articolo Concorso ordinario infanzia e primaria, esclusi gli educatori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push