Informazione e Confronto per Educatori
L’occasione è stata una riflessione a margine del convegno “Promuoviamo la scuola: innovazione didattica un ponte verso il futuro”.
Nel Documento di Economia e Finanza è infatti confermato l’impegno a bandire entro la fine del 2019 un concorso ordinario per 16.959 posti nella scuola dell’Infanzia e Primaria.
Requisiti di accesso
Posti comuni
Per i posti di sostegno è necessario essere in possesso, oltre ad uno dei titoli suddetti, del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai sensi della normativa vigente o di analogo titolo di specializzazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
Sono ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito all’estero i titoli di cui alle lettere a) e b) del comma 1 e di cui al comma 2, abbiano comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici
N. B. Non sono richiesti i 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche (richiesti solo ai laureati per l’accesso al concorso della secondaria), nè requisiti di servizio di insegnamento.
Il concorso è aperto a tutti coloro che sono in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso.
Possono partecipare anche i docenti di ruolo.
Il concorso si articola in:
E’ possibile partecipare in un’unica regione per tutte le procedure per cui si ha titolo (max 4: infanzia, primaria, sostegno infanzia e sostegno primaria).
L’eventuale prova preselettiva, questa sarà computer-based, unica per tutto il territorio nazionale.
Gli argomenti della prova preselettiva saranno:
All’interno del decreto non è specificato se sarà fornita una batteria di test da parte del Ministero per affrontare la prova. Sarà il bando a dare indicazioni su questo punto.
Cosa studiare
Prova scritta posti comuni: cosa studiare
Prova scritta posti sostegno: cosa studiare
Prova orale e scritta: punteggi e programmi
L’articolo Concorso ordinario infanzia e primaria 16.959 posti, Azzolina: siamo pronti a bandirlo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push