Informazione e Confronto per Educatori
Il testo modifica l’art. 4 del cosiddetto Decreto Dignità, con il quale è stato avviato il concorso straordinario infanzia e primaria riservato ai docenti in possesso di laurea in Scienze della formazione primaria o diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02 con due anni di servizio nella scuola statale svolti negli ultimi otto.
Il testo è già stato presentato ai maggiori sindacati rappresentativi e potrebbe esserci il loro consenso.
Il concorso straordinario bis viene incontro alle esigenze dei docenti esclusi dal concorso straordinario DDG n. 1456 del 7 novembre 2018.
Fermo restando necessario il possesso del titolo Laurea in Scienze della formazione primaria o diploma magistrale conseguito entro a.s. 2001/02
La graduatoria di merito, che scaturirebbe da questo nuovo concorso straordinario per infanzia e primaria, sarebbe utilizzata per i posti residui del concorso straordinario.
La norma – spiega il Sen. Pittoni – viene incontro alla richiesta di non precludere la partecipazione al concorso straordinario ai docenti precari che non siano riusciti a prestare due annualità complete di servizio nella scuola statale, pur lavorando da più anni tanto in supplenze nella scuola statale che, con contratti di varia natura, presso le scuole paritarie.
La norma, inoltre, intende risolvere l’annosa questione concernente il personale che ha prestato servizio nelle sezioni ‘primavera’ destinate ad incrementare i servizi formativi e di assistenza per la prima infanzia.
Vi è da aggiungere, infine, che è opportuno allargare il periodo temporale di riferimento, facendolo coincidere con l’entrata in vigore della trasformazione delle graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento e con la conseguente preclusione ai diplomati magistrali di potersi inserire nelle predette graduatorie previa la partecipazione a corsi straordinari abilitanti organizzati dallo Stato.
Il nuovo testo per l’approvazione di un concorso straordinario bis infanzia e primaria
RIDUZIONE A UNA ANNUALITA’ NELLA SCUOLA STATALE PER ACCESSO A CONCORSO STRAORDINARIO
Modifica all’art 4, comma 1 del Decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, convertito in legge 9 agosto 2018, n. 96 recante: «Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese»
All’ articolo 4, comma 1-undecies è aggiunto il seguente comma:
1-duodecies – Successivamente alla pubblicazione delle graduatorie di cui al comma 1-octies, è bandito un nuovo concorso straordinario riservato ai docenti che siano forniti del titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o di analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, oppurediploma magistrale con valore di abilitazione o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002, purché i docenti in possesso dei predetti titoli abbiano svolto, a decorrere dall’anno scolastico 2007/2008, almeno una annualità di servizio specifico, anche non continuativo, su posto comune o di sostegno, presso le istituzioni scolastiche statali, valutabili come tali ai sensi dell’art. 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124 oppure abbiano prestato servizio per almeno un anno scolastico, a qualunque titolo, nelle sezioni sperimentali previste dall’ art. 1, comma 630 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante: «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) attivate presso istituzioni scolastiche statali. I suddetti sono inclusi in una graduatoria di merito compilata con i medesimi criteri previsti dal successivo comma 1-octies. Alla suddetta graduatoria sono attribuiti i posti residui allo scorrimento delle graduatorie relative al concorso previsto alla lettera b) del comma1-quater.”
L’articolo Concorso infanzia e primaria bis con un anno di servizio, aperto anche docenti paritarie e sezioni primavera [Nuovo testo] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push