Informazione e Confronto per Educatori
Graduatorie riservate facenti funzione DSGA 24 mesi servizio: testo presentato a Miur e sindacati
La proposta, in sintesi, consiste nell’indizione di una procedura distinta da quella del concorso ordinario, per il 50% dei posti vacanti e disponibili.
Può partecipare alla procedura il personale a tempo indeterminato in servizio come facente funzione DSGA all’atto dell’iscrizione in graduatoria e che vanti una anzianità di servizio di almeno 24 mesi (due anni) nel profilo di facente funzione DSGA a partire dal 2000/01.
La selezione si baserà sui titoli e sul test di ammissione e relativa formazione.
Dalla selezione si verrebbero a creare graduatorie permanenti, aggiornate ogni due anni.
Concorso riservato
In data odierna, come leggiamo nel comunicato dei sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Gilda e Snals, si è svolto il primo incontro al Miur, frutto dell’intesa del 24 aprile scorso, sulla valorizzazione del personale Ata.
L’Amministrazione ha evidenziato le difficoltà di carattere normativo e giuridico a bandire il concorso riservato per Dsga per gli assistenti amministrativi sprovvisti di titolo di studio specifico.
Secondo i sindacati, invece, l’Intesa politica del 24 aprile scorso ha posto le condizioni per superare tali ostacoli , indicando come obiettivo quello di permettere a tutti coloro che hanno i requisiti delle 3 annualità, compreso l’anno in corso, di accedere ad un concorso riservato straordinario.
Altri temi
Oltre che di concorso riservato, si è parlato di: passaggi di profilo, tramite mobilità professionale, attivazione posizioni economiche.
Prossimo incontro
I sindacati, come concordato con l’Amministrazione, invieranno una proposta puntuale su quanto affrontato oggi e solo successivamente sarà calendarizzato il prossimo incontro.
L’articolo Concorso DSGA riservato per amministrativi facenti funzione, Miur: difficoltà normative e giuridiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push