Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione alla commissione giudicatrice del concorso Dsga, sia per procedere all’individuazione dei membri supplenti e aggregati sia a seguito della rinuncia di un componente effettivo. Lo rende noto l’avviso n. 12131 del 25 settembre dell’Usr per la Toscana.
Requisiti
In base all’art. 11 del D.M. 863/2018, il Presidente viene scelto tra i consiglieri di Stato, o tra i magistrati o avvocati dello Stato di corrispondente qualifica, o tra i dirigenti generali od equiparati,
anche in quiescenza da non più di tre anni alla data di pubblicazione del bando e che non abbia più di 70 anni.
Gli altri due componenti della commissione vengono scelti uno tra i dirigenti scolastici, i dirigenti amministrativi e tecnici dei ruoli del MIUR con un’anzianità di almeno cinque anni; uno tra i Dsga con una anzianità nel ruolo di almeno cinque anni.
I componenti aggregati esperti in lingua inglese vengono scelti tra i docenti di ruolo della classe di concorso A-24 o A-25; i componenti aggregati esperti di informatica sono designati tra i docenti di ruolo abilitati all’insegnamento della classe di concorso A-41. Per entrambi è necessario essere in possesso di almeno 5 anni di servizio specifico.
Si prevede la possibilità della nomina di un supplente sia per il presidente che per i componenti della commissione.
Avviso con nota e modello domanda
L’articolo Concorso Dsga, riapertura domande per commissione giudicatrice Toscana: scadenza 30 settembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico