Informazione e Confronto per Educatori
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’Avviso relativo allo svolgimento delle prove scritte del concorso per 2004 posti di DSGA.
Le prove si svolgeranno in data 5 e 6 novembre 2019 e dureranno ciascuna 180 minuti.
Queste le prove:
Per la prova consistente nelle 6 domande a risposta aperta, la commissione assegna un punteggio da 0 a 5 punti per ciascuna risposta esatta. Per la prova di carattere teorico-pratico, la commissione assegna un punteggio da 0 a 30 punti.
La commissione procede prima alla correzione delle sei domande a risposta aperta; nel caso in cui il candidato non raggiunga il punteggio minimo di 21 punti, non procede alla correzione della prova di carattere teorico-pratico.
La prova è superata se si consegue un punteggio di almeno 21/30 in ciascuna delle due prove.
Il voto finale delle due prove:
– è unico
– può essere di 30 punti al massimo
– deriva della media aritmetica dei risultati conseguiti nelle due prove
La prova sarà corretta sulla base di una griglia elaborata dal comitato tecnico-scientifico che predisporrà le prove. La griglia sarà pubblicata sul sito del Miur prima dell’espletamento della prova medesima.
Sciolto il nodo delle giornate di svolgimento delle prove, resta quello delle modalità di svolgimento.
In realtà il Miur, in risposto ad un’apposita richiesta dell’Anquap, aveva espresso il proprio orientamento, ossia quello di far svolgere le prove in modalità cartacea, tuttavia non vi è nessun avviso al riguardo.
L’articolo Concorso DSGA, prove scritte 5-6 novembre. Cartacee o al computer? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push