Informazione e Confronto per Educatori
Il concorso, ricordiamolo, sarà bandito per un totale di 48.536 posti. Alcuni di tali posti (si parla al momento del 50%, ma non è confermato) saranno destinati ai precari con almeno 3 annualità di servizio.
I titoli di accesso per i posti comuni (le classi di concorso) sono:
Per i posti di insegnante tecnico-pratico il titolo d’accesso sino al 2024/25 è il diploma o meglio un diploma che dà accesso ad una delle classi di concorso della tabella B del DPR 19/2016.
Per i posti di sostegno è necessaria, oltre ad uno dei titoli succitati, la specializzazione
I neolaureati naturalmente accederanno con il requisito laurea + 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
Qui tutte le info sui 24 CFU
Evidenziamo che bisogna stare attenti ai crediti richiesti per accedere alle diverse classi di concorso, ossia se la laurea comprende quelle discipline, comprese in determinati settori scientifico-disciplinari, necessarie per poter accedere ad un determinato insegnamento.
Qui la tabella (elaborata dalla Cisl Scuola Sardegna) tra classi di concorso e indirizzi di studio nei quali si può insegnare.
Quanto ai titoli di studio, quelli previsti per l’accesso alle varie classi di concorso della scuola secondaria sono indicati nel DPR 19/2016, come modificato dal successivo DM 259/2017.
Nella Tabella A, allegata al DPR 19/2016, sono riportate le classi di concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado e le corrispondenze con le classi di concorso di cui alle Tabelle A e D, allegate al decreto del Ministro della pubblica istruzione 30 gennaio 1998.
Nella Tabella B, allegata al DPR 19/2016, sono invece riportate le classi di concorso a posti di insegnante tecnico-pratico per la scuola secondaria di primo e secondo grado e le corrispondenze con le classi di concorso di cui alla Tabella C allegata al decreto del Ministro della pubblica istruzione 30 gennaio 1998.
Scarica il documento in formato DOC
Scarica il documento in formato ODT
Scarica il documento in formato PDF
Nuove classi di concorso. Regolamento in GU: è in vigore dal 23 febbraio
Esistono anche servizi online che facilitano la consultazione per titolo di accesso
Ricordiamo che il DPR 19/2016 è stato modificato dal D.M. 259/2017, modiche che non riguardano tutte le classi di concorso, ma solo quelle riportate nell’allegato A, secondo quanto di seguito indicato:
Alla tabella A allegata al DPR n.19/2016 sono apportate le seguenti correzioni: dove è scritto: “LICEO SPORTIVO” leggasi: LICEO SCIENTIFICO indirizzo SPORTIVO”; dove è scritto: “LM 11-Conservazione e restauro dei beni culturali” leggasi: “ LM11-Scienze per la conservazione dei beni culturali”.
L’articolo Concorso docenti secondaria e neolaureati: titoli accesso e 24 CFU. Tutte le info sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push