Informazione e Confronto per Educatori
Una petizione che ha creato anche malumori all’interno del gruppo dei vincitori. Alcuni docenti ci hanno scritto per puntualizzare che la richiesta non è avanzata da tutti i vincitori, e che da essa ci si dissocia in quanto “Si tratta di un concorso nazionale teso a coprire le reggenze e a sanare una dimensione difficoltosa soprattutto nel nord Italia. Cosa, Inter alia, emersa nella sospensiva recentemente emessa dal CdS.”
Nel frattempo il Ministero ha già informato i sindacati del numero dei posti disponibili per regione.
Si va dai 7 del Friuli Venezia Giulia ai 259 della Lombardia. Ma c’è anche zero per la Campania, regione in cui è già partita la procedura per le assunzioni dei dirigenti scolastici del concorso del 2011.
Questo significa che i docenti campani riceveranno sicuramente la proposta di assunzione come Dirigenti Scolastici in altra regione. Mentre per gli altri candidati questa è una possibilità, legata a diversi fattori, per loro invece è una realtà.
Si tratta, secondo le prime stime, di circa 364 vincitori.
Ricordiamo che il 31 luglio è previsto un nuovo incontro Miur – sindacati per definire i criteri di assunzione.
L’articolo Concorso Dirigenti Scolastici, zero posti in Campania. Vincitori costretti a priori a spostarsi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push