Informazione e Confronto per Educatori
dall’altra ci sono i ricorrenti, ossia coloro che non hanno superato la prova scritta e che ora rivendicano le loro ragioni a suon di carte bollate con il sostegno del TAR, per anomalie riscontrate nelle fasi di tutta l’istruttoria concorsuale.
Sarà una vera e propria battaglia legale e chi la spunterà. Tuttavia bisogna dire che l’unico ad essere perdente in questa vicenda è certamente il MIUR, cioè quel carrozzone di Viale Trastevere che ha gestito tutta la procedura di indizione del concorso a Dirigenti Scolastici con una evidente leggerezza e “fretta” di assumere dal prossimo 1 settembre 2019 i nuovi Capi di Istituto.
Fatto sta che ora da una parte ci sono i neo Dirigenti che stanno vivendo ore di ansia e preoccupazione per come evolverà l’intera vicenda e dall’altra i ricorrenti che sperano nel verdetto della magistratura amministrativa circa l’annullamento dell’intera macchina concorsuale.
Come finirà e quali scenari si prospettano lo sapremo nelle prossime settimane.
L’articolo Concorso Dirigenti Scolastici, vero sconfitto il Miur. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push