Informazione e Confronto per Educatori
Non sarebbe stato più prudente e trasparente per il governo attendere l’esito del ricorso al Consiglio di Stato, peraltro presentato dallo stesso MIUR, ed effettuare l’immissione in ruolo dei nuovi Dirigenti dopo la decisione da parte dell’organo della giurisdizione amministrativa di secondo grado?
Mi chiedo pertanto: qual è la differenza fra il vostro governo e quelli che vi hanno preceduti se poi anche voi perseguite la via della machiavellica “ragion di Stato” e degli interessi particolari di gruppi e associazioni, a dispetto delle ragioni della giustizia e del diritto alla regolarità e alla trasparenza di numerosi concorrenti (raggirati da dinamiche poco chiare nella procedura concorsuale), e soprattutto del diritto di numerosi studenti e famiglie ad avere finalmente una scuola efficiente?
Mi dispiace ammetterlo, ma sono rimasto molto deluso dal “governo del cambiamento”, su cui nutrivo molte aspettative di discontinuità e rottura con gli atteggiamenti “clientelari” dei governi del passato ma, purtroppo, come numerosi cittadini italiani, anch’io sono stato costretto a ricredermi!
Ora sento di non dover chiedere più nulla alla “politica” e non mi rimane altro che rassegnarmi al fatto che il vostro sarà pure il “governo del cambiamento”, ma sicuramente non quello del “miglioramento”!
L’articolo Concorso Dirigenti Scolastici, non sarebbe stato più prudente attendere esito definitivo? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push