Concorso dirigenti scolastici, da oggi 12 agosto interpello per assegnazione scuola

I criteri proposti dal Miur per l’assegnazione della sede sono i seguenti:

  • posizione occupata nella graduatoria di merito
  • attitudini e capacità professionali che si possono desumere da esperienze e  competenze pregresse, qualora legate all’incarico dirigenziale.

Il Miur tiene però a precisare che nell’interesse pubblico comunque può entrare i gioco la discrezionalità dell’USR”il conferimento di ciascun incarico dirigenziale, compreso il primo, non può prescindere dalla valutazione del pubblico interesse da perseguire, ovvero l’efficiente gestione dell’istituzione scolastica”

Quindi non ampia discrezionalità dell’USR ma punteggi della graduatoria, in armonia con l’interesse pubblico di una efficiente gestione dell’amministrazione scolastica.

L’assegnazione dovrebbe avvenire entro il 19 agosto.

Nelle operazioni di assegnazione della sede i direttori degli Uffici Scolastici Regionali devono tener conto delle precedenze previste dalla legge 104/92, quindi si atterranno a quanto previsto dagli articoli 21 e 33, commi 5, 6 e 7, della citata legge, in base alla quale i beneficiari dei predetti articoli hanno la precedenza nella scelta della sede.

Ecco le scuole disponibili in ogni regione

L’assegnazione dei vincitori alle regioni

L’articolo Concorso dirigenti scolastici, da oggi 12 agosto interpello per assegnazione scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi Tutto

Fonte Orizzonte Scuola

Powered by WPeMatico

Facebook Comments
Vai alla barra degli strumenti