Informazione e Confronto per Educatori
Si attende adesso l’assegnazione della sede (scuola), che avverrà secondo le indicazioni fornite dal Miur e illustrate già ai sindacati. Al riguardo l’amministrazione ha diramato la nota n. 36621 dell’8 agosto, con la quale è stata comunicata la succitata assegnazione.
A breve, comunica il Miur, sarà disponibile la funzione SIDI “Visualizzazione candidati assegnati” presente sotto la voce “Reclutamento – Corso concorso Dirigenti Scolastici”.
Tramite la succitata funzione, ogni USR potrà visualizzare l’elenco e i dati dei candidati allo stesso assegnati.
Il competente USR, come previsto dal bando di concorso, inviterà i vincitori assegnati alla regione di competenza a sottoscrivere il contratto individuale
di lavoro a tempo indeterminato previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro relativo alla dirigenza scolastica.
Nell’assegnazione della sede di servizio, evidenzia il Miur, l’USR si atterrà a quanto disposto dagli articoli 21 e 33, commi 5, 6 e 7, della Legge 104/1992, che prevedono la precedenza nell’assegnazione della sede dei beneficiari dei predetti articoli.
Eventuali rinunce all’assunzione da parte dei candidati, dovrà essere segnalato al Ministero, in modo depennare i rinunciatari.
Nell’assegnazione della sede, l’USR dovrà tener conto dei criteri generali definiti in sede di confronto con i sindacati, svoltosi il 31 luglio. Considerato che si tratta di primo incarico, per cui non ci si può basare sui risultati pregressi, gli USR dovranno tenere in considerazione:
I dirigenti neoassunti sono tenuti alla permanenza in servizio nella regione di iniziale assegnazione per un periodo pari alla durata minima dell’incarico dirigenziale previsto dalla normativa vigente.
I candidati ammessi con riserva avranno il posot accantonato nella regione assegnata ma non saranno assunti in ruolo sino a quando il contenzioso pendente non sia risolto a favore degli stessi.
Sintesi confronto criteri assegnazione incarichi dirigenziali
L’articolo Concorso dirigenti scolastici, assegnazione sede in base a punteggio in graduatoria. Indicazioni Miur sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push