Informazione e Confronto per Educatori
Il concorso per Dirigenti Scolastici è stato abbreviato attraverso il Decreto Semplificazione, che ha eliminato il corso di formazione e le relative procedure. Di conseguenza il numero dei vincitori sale a 2.900
I docenti che hanno superato la prova scritta sono 3.795 L’elenco
Le prove orali cominceranno a maggio. I risultati delle prove dovranno essere sommati ai punteggi dei titoli (i candidati devono ancora presentarli su Istanze online) e così si stilerà la graduatoria di merito.
Il Decreto Direttoriale del 23 novembre 2017 non prevede docenti idonei. Vincitori sono solo coloro che avranno un punteggio che permetterà di collocarsi nei 2.900 posti a disposizione.
Grazie all’abbreviazione del percorso le assunzioni potranno essere avviate già a settembre 2019, in modo da superare l’annoso problema delle reggenze che fino all’a.s. 2018/19 sono state 1.700.
Ci sono poi i posti di quest’anno. Le domande sono scadute il 28 febbraio, non c’è ancora un monitoraggio completo dei posti a disposizione. 01
In quanto tempo potranno essere assunti i 2.900 vincitori?
Ogni anno le assunzioni autorizzate si sono aggirate su poche centinaia. Adesso però, a fronte di una graduatoria nuova di zecca, e tanti posti liberi, non sappiamo quali saranno le richieste del Ministero e la risposta del MEF.
L’articolo Concorso Dirigenti Scolastici: 2.900 i vincitori, no idonei. Quanti posti liberi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push