Informazione e Confronto per Educatori
La mia testimonianza non vuole togliere meriti ai molti colleghi che si sono guadagnati ” la vittoria” pur in una corsa tristemente funestata di regole non rispettate .
Nel precedente concorso 2011 alla prova preselettiva ho realizzato un 79/ 100. E la mia corsa si è fermata li (non ho pensato di ricorrere : le regole erano scritte: almeno 80). E questo nonostante fossi Vicaria e il mio impegno fosse in quel periodo destinato ad organizzare un istituto comprensivo di nuova costituzione con ben 8 sedi SENZA DIRIGENTE ma con una reggenza da parte di DS obbligato a dividersi tra noi e un Liceo , entrambi gli istituti con più di mille studenti. Ma niente ci ha fermato: e cosi l impegno è stato profuso a creare senso di appartenenza in un neonato collegio con tutti i problemi che ben si possono immaginare.
E poi il concorso del 2017 : passata la preselettiva, passato lo scritto . NON idonea all’orale. E io sempre Vicaria nello stesso istituto che finalmente ha avuto una DS ma senza DSGA e che deve occuparsi con una reggenza, di ben due istituti per un totale di 21 sedi. ( !!!!!!).
Brevemente il mio orale ” fallimentare ” riguardava l’organizzazione dell’orario docenti di un istituto comprensivo : organizzazione di cui mi occupo personalmente da più anni; la domanda di informatica l’invio di una lettera per mail e per conoscenza allo staff ( pratica che eseguo in media 3/4 volte al giorno!!!!) considerata dalla commissione: insufficiente.
E quindi che dire: il ” sistema ” come Vicaria mi ha per anni promossa; mentre ben diversa sorte hanno visto i concorsi.
La mia esperienza sono sicura è comune a quella di molti altri colleghi che per anni si sono adoperati per far funzionare la propria scuola ma che concorsi come quelli organizzati non sono stati in grado di promuovere .
Allora forse è bene fermarsi tutti e cercare di capire : ma a che gioco stiamo giocando?
L’articolo Concorso dirigente, vicaria non idonea all’orale su attività svolte quotidianamente! Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push