Informazione e Confronto per Educatori
Il Sen. Pittoni Presidente della VII Commissione Cultura al Senato e responsabile istruzione della Lega propone un emendamento al decreto legislativo n 59 del 13 aprile 2017.
Il concorso docenti abilitati, indetto con DDG n. 85 del 1° febbraio 2018 ha subìto notevoli ritardi per la difficoltà nel reperire i presidenti e i membri delle commissioni d’esame.
In tal modo – poiché non tutte le graduatorie sono state pubblicate per l’a.s. 2018/19 – viene ad essere pregiudicata la legittima aspettativa di tantissimi precari che non hanno potuto usufruire della percentuale più favorevole per il primo anno di applicazione della norma.
Si propone pertanto uno slittamento di un anno nell’applicazione delle aliquote previste allo scopo di evitare il probabilissimo insorgere di tensioni e di contenzioso.
“Articolo unico – All’art 17 del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, così come integrato e modificato dalla legge 30 dicembre 2018 n. 145, il disposto di cui alla lettera b) del comma 2 è così sostituito:
“b) concorso bandito, in ciascuna regione, ai sensi del comma 3, al quale, al netto dei posti utilizzati per la procedura di cui alla lettera a),è’ destinato il 100% dei posti di cui all’alinea per gli anni scolastici 2018/2019, 2019/2020 e 2020/2021, nonché l’80% per gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023, il 60% per gli anni 2023/2024 e 2024/2025, il 40% per gli anni 2025/2026 e 2026/2027, il 30% per gli anni 2027/2028 e 2028/2029 e il 20% per i bienni successivi, sino a integrale scorrimento di ciascuna graduatoria di merito regionale. Le frazioni di posto sono arrotondate per difetto;””
L’articolo Concorso abilitati 2018, un anno in più per le assunzioni al 100% dei posti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push