Informazione e Confronto per Educatori
Se infatti il numero di posti del concorso straordinario – 24.000 – è stabilito dalla Legge 159/2019 (Decreto Scuola), il numero di posti da attribuire al concorso ordinario deve essere autorizzato dal MEF.
Preparati al concorso con il corso di Orizzonte Scuola per rientrare nei 24mila posti disponibili
La richiesta è quella di altri 24.000 posti per il concorso ordinario secondaria, ma potrebbero essere delle sorprese.
Potrebbe quindi essere questo uno dei principali ritardi nella stesura dei bandi.
Questi numeri – sia quelli del concorso straordinario che quelli del concorso ordinario – vanno poi suddivisi tra posti di sostegno e posti comune, probabilmente con uno sbilanciamento a favore dei primi (ricordiamo che per partecipare ai concorsi su posti di sostegno è necessaria la relativa specializzazione).
I posti del concorso infanzia e primaria sono già stati stabiliti con DPCM el 18 luglio 2019: 16.959 suddivisi in
Corso di preparazione al concorso ordinario infanzia e primaria
Diminuzione dei posti per effetto della proroga delle graduatorie del concorso 2016
E tuttavia questi numeri potranno ancora subìre una modifica al ribasso per effetto della proroga di un anno delle graduatorie del concorso 2016 – per tutti i gradi di scuola – stabilita nel Decreto scuola
E tuttavia, anche se le graduatorie del concorso straordinario secondaria non dovessero essere pronte in tempo per le immissioni in ruolo 2020 (citiamo solo queste perchè sono le uniche che possono vedere la luce in tempi così ristretti), la diminuzione della supplentite, in base al Decreto Scuola, sarà affidata a due nuove procedure di assunzione a tempo indeterminato.
I vincitori e gli idonei inseriti nelle graduatorie dei concorsi e delle Graduatorie ad Esaurimento (di tutti gli ordini di scuola) potranno, su base volontaria:
I vincitori e gli idonei inseriti nelle graduatorie dei concorsi 2016 e 2018 (di tutti gli ordini di scuola) possono, a domanda:
Il sistema funzionerà? I docenti – consapevoli di dover aderire al blocco quinquennale di mobilità, senza neanche poter richiedere l’assegnazione provvisoria – saranno disposti ad essere assunti in ruolo in regione diversa dalla propria?
E’ ancora presto per queste previsioni, ma il ritardo nella pubblicazione dei bandi non aiuta a generare fiducia nella
L’articolo Concorsi scuola, ecco i veri motivi del ritardo. Meno supplentite con call veloce? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push