Informazione e Confronto per Educatori
Al concorso ordinario, di cui al decreto legislativo 59/2017 come novellato dalla legge di bilancio 2019, possono partecipare i docenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:
La procedura straordinaria, di cui al decreto scuola, prevede che i docenti che saranno assunti in ruolo, così come coloro i quali conseguiranno soltanto l’abilitazione, dovranno acquisire i citati 24 CFU.
Un emendamento (approvato) al decreto scuola prevede che nell’ambito dei suddetti 24 CFU, quindi nell’ambito delle metodologie e tecnologie didattiche, vanno acquisite le competenze relative alle metodologie e tecnologie della didattica digitale e della programmazione informatica (coding).
Le competenze, relative alle metodologie e tecnologie della didattica digitale e della programmazione informatica (coding), vanno acquisite anche nei corsi di laurea in scienze della formazione primaria e nell’ambito del periodo di formazione e di prova del personale docente.
Stando all’emendamento al decreto scuola, le competenze riguardanti le metodologie e tecnologie della didattica digitale e della programmazione informatica (coding), vanno acquisite:
Resta da capire il destino di chi ha già conseguito i 24 CFU senza la novità introdotta dal decreto.
Ricordiamo che il testo del decreto, discusso in Aula dal 25 novembre, può essere ancora modificato.
L’articolo Concorsi, anno prova e laurea SFP: tutti i modi per acquisire competenze didattica digitale e coding sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push