Luogo privilegiato nel quale cogliere la presenza del tema collegato all’infanzia è, certamente, l’iconografia. Ne ripercorriamo alcune tappe significative. Nel mondo greco il bambino è rappresentato con l’alato amorino, emblema di una vita semidivina e di una rappresentazione idealizzata come soggetto che, comunque, non appartiene a questa vita umana; il minore appare come un soggetto solo abbozzato.
L’articolo Come si è evoluto in concetto di infanzia nel tempo, le tappe dell’iconografia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico