Informazione e Confronto per Educatori
Buongiorno
Ho 65 anni e a Settembre 2020 avrò maturato esattamente 45 anni di contributi.
Se io non facessi domanda di pensionamento non dovrebbe essere l’ente pubblico a mettermi obbligatoriamente a riposo?
E poi vero che in questo caso la liquidazione dovrebbe essere corrisposta entro sei mesi?
Grazie
Le pubbliche amministrazioni hanno l’obbligo di collocare a riposo d’ufficio i dipendenti che al compimento dei 65 anni hanno raggiunto un qualsiasi diritto alla pensione.
Nel suo caso, quindi, anche senza domanda di pensione dovrebbe essere collocato a riposo dal 1 ottobre 2020 a meno che non lavori nel comparto scuola poichè in questo caso il pensionamento d’ufficio scatterebbe il 1 settembre 2021. Se lavora nel comparto scuola e vuol pensionarsi a settembre 2020, infatti, dovrà essere lei a inviare domanda di cessazione dal servizio e di pensione poichè il pensionamento è d’ufficio solo per coloro che compiono i 65 anni entro il 31 agosto.
Per quel che riguarda, invece, la liquidazione del TFS, come per chi accede alla pensione di vecchiaia, il primo rateo anche nel collocamento a riposo d’ufficio per raggiunti limiti di età è previsto non prima di 12 mesi (a cui aggiungere i 3 mesi necessari all’INPS per la gestione burocratica della pratica).
L’articolo Collocamento a riposo d’ufficio: entro quanto il TFS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push