Informazione e Confronto per Educatori
In particolare a Venezia, forse la città più a rischio da un punto di vista di innalzamento inesorabile del livello del mare, dal ponte di Rialto, i ragazzi in maschera e boccaglio hanno calato per invitare tutti a partecipare alla sciopero. Lo striscione recitava “Abbiamo l’acqua alla gola. Venice will sink first”.
Azioni con maschera e boccaglio anche a Roma, Firenze, Palermo, Messina, Padova e altre 50 città.
“Abbiamo l’acqua alla gola per colpa del surriscaldamento globale e dell’innalzamento del livello del mare, ma anche perché annaspiamo ogni giorno in un sistema scolastico sottofinanziato, vecchio e inadatto a rispondere alle nostre esigenze.” dichiara Tommaso Biancuzzi, Coordinatore Regionale della Rete degli Studenti Medi Veneto .
Viola Valabrega, Coordinatrice della Rete degli Studenti Medi di Venezia, dichiara: “Venezia sarà la prima ad affondare. Noi studenti non possiamo più rimanere fermi a guardare. Vogliamo investimenti per una scuola e un pianeta che non ci lascino con l’acqua alla gola. Per questo oggi saremo in piazza, nella nostra città come in tutta Italia!”
L’articolo Clima e scuola con l’acqua alla gola, manifestazione studenti a Venezia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push