Informazione e Confronto per Educatori
Con la chiamata diretta, introdotta dalla legge 107/2015, i docenti venivano assunti o trasferiti su ambito territoriale e poi presentavano il CV alle scuole, in attesa del colloquio con il dirigente scolastico che avrebbe scelto il docente più adatto all’offerta formativa della scuola e avrebbe offerto un contratto triennale.
Dopo la prima applicazione, che rivelato numerose falle, la chiamata diretta è stata superata per Contratto e adesso sarà definitivamente abolita per legge, così come gli ambiti territoriali.
I docenti, dunque, com’è sempre stato, saranno titolari su scuola.
Queste le parole dei senatori del M5S, dopo l’approvazione del testo di legge in Commissione: “Faremo in modo che il disegno di legge approvato oggi in commissione al Senato termini in tempi brevi il suo iter legislativo, restituendo certezze a dirigenti, docenti, studenti e famiglie nei confronti dei quali la Buona Scuola aveva creato incertezze, disparità, precarietà e discontinuità”
La Senatrice Granato (M5S), prima firmataria del testo di legge, ha così annunciato nella propria pagina FB:
Stando al post, la prossima settimana dovrebbe concludersi l’iter del testo di legge in Senato.
L’articolo Chiamata diretta, Granato (M5S): abolizione in aula al Senato la prossima settimana sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push