
Gentilissimo responsabile, sono una docente di scuola secondaria di secondo grado volevo sapere se i ragazzi sono autorizzati a portare il cellulare a scuola tenendolo spento, o in modalità “silenzioso”, nello zaino. Inoltre da qualche giorno sono obbligati a consegnarlo ai docenti che a loro volta hanno il compito di raccoglierli in una scatola e portarli in presidenza.
Nel ringraziare anticipatamente per la disponibilità colgo l’occasione per inviarle cordiali saluti.
Le indicazioni del MIUR e del garante della Privacy regolano l’applicazione della norma di divieto del cellulare a scuola.
Il MIUR ha stabilito il divieto di utilizzo dei telefoni cellulari durante le lezioni nel 2007 ma in seguito diversi Ministri dell’istruzione si sono pronunciati sulla vicenda.
Ovviamente ogni scuola decide in autonomia su come applicare sia il divieto del 2007 che il decalogo successivo.
A dettare le regole, scuola per scuola, è il regolamento di istituto (che, però come ha chiarito il MIUR rimane un circolare e non può andare contro le normative vigenti).
Se i ragazzi tengono il cellulare spento nello zaino (o in modalità aereo in modo che non disturbi la lezione) rispettano quanto richiesto dal MIUR, ovvero il non utilizzo durante le ore di lezioni avendo al tempo stesso uno strumento per eventuali emergenze di contatto con i genitori.
Ricordiamo, in questa circostanza, che i professori o il personale scolastico in generala non può perquisire gli zaini dei ragazzi alla ricerca dei cellulari, questa sarebbe una lesione della loro privacy.
L’articolo Cellulare a scuola spento nello zaino: si può portare? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Leggi Tutto
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico