Celebrazioni 4 novembre, Cangini (FI): provvedimenti per docenti ‘pacifisti’

Che razza di insegnamento possono impartire ai giovani quegli insegnanti “pacifisti” del liceo Marco Polo di Venezia che hanno impedito agli studenti di partecipare alle celebrazioni del 4 Novembre perché “non in
linea con i principi dell’Istituto?” scrive in una nota il senatore.

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – aggiunge – fu istituita nel 1919 per commemorare la Vittoria italiana nella Prima Guerra mondiale ed è stata giustamente rivitalizzata dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. È una data simbolo, un simbolo patriottico. E la “difesa della Patria” è un principio costituzionale a cui i “principi” di qualsiasi istituto scolastico dovrebbero necessariamente adeguarsi. Sconcertato da tanto arbitrio, ho depositato in Senato un’interrogazione al ministro dell’Istruzione per sapere quali provvedimenti intenda prendere per richiamare al rispetto dei valori costituzionali gli insegnanti in questione, affinché simili episodi di “diseducazione” non si ripetano in futuro“.

L’articolo Celebrazioni 4 novembre, Cangini (FI): provvedimenti per docenti ‘pacifisti’ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi Tutto

Fonte Orizzonte Scuola

Powered by WPeMatico

Facebook Comments
Vai alla barra degli strumenti