Informazione e Confronto per Educatori
Quest’anno abbiamo avuto la sconcertante sorpresa di scoprire che, in tutta la Provincia, numerose cattedre superavano le 18 ore stabilite dal C.C.N.L.
Tale aggravio di orario ha come prima conseguenza una ripercussione dal punto di vista didattico, soprattutto la compromissione della qualità dell’insegnamento e dell’offerta formativa.
Altro svantaggio deriva al personale precario con la riduzione delle opportunità di lavoro. Inoltre rimane cosa vaga ed incerta, per il personale di ruolo, come queste ore eccedenti possano essere retribuite o computate ai fini del trattamento pensionistico. Quando i docenti che si sono dichiarati non disponibili al lavoro straordinario, previsto dalla cattedra che era stata loro assegnata senza previo consenso, lo hanno segnalato al Dirigente Scolastico, hanno avuto l’ulteriore sorpresa di sapere che il D.S. li riteneva obbligati ad accettare le ore oltre le 18 contrattuali. Anche chiarimenti e motivazioni richieste all’USP di Pisa non hanno, al momento, avuto risposta.
Ci sembra, da una lettura attenta della nota ministeriale 422/19 sugli organici della scuola e della normativa da essa richiamata, che molte di queste cattedre siano illegittime e, in ogni caso, che debba essere consentito ai docenti di rifiutarle.
Non capiamo cosa sia accaduto e ci sembra ingiusto, per veder rispettati i nostri diritti, dover ricorrere al giudice del lavoro.
L’articolo Cattedre extralarge con più di 18 ore sono illegittime. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push