Informazione e Confronto per Educatori
“Conoscenza e azione sono sempre indispensabili l’una all’altra, come gli occhi e le gambe: senza gambe, gli occhi non possono camminare; senza occhi, le gambe non possono vedere.” (Zhu Xi, Filosofo cinese, 1030-1100 d.C.) Lucio Ferrami. Nessuno di voi sa chi è. Non lo sapevo nemmeno io, fino al maggio scorso. Poteva essere chiunque;…
Nell’epoca dei muri, noi costruiamo ponti! Per questo motivo vi invitiamo sabato 30 settembre alla prima festa contro la ‘ndrangheta per dare spazio a quella Bella Calabria fatta di storie di successo, di lotta alla criminalità organizzata, di riscatto e di resilienza. Organizzata nell’ambito delle attività del Ponte Milano-Calabria da Libera Milano e dalle principali realtà associative del mondo dell’antimafia milanese (Stampo…
Calendario fitto di eventi per il XXV Anniversario della Strage di Via D’Amelio in cui persero la vita Paolo Borsellino e gli uomini della scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Anzitutto alle 16:30 presso la sala Belvedere di Palazzo Pirelli la Commissione Speciale Antimafia organizza una presentazione del libro di Nando dalla Chiesa “Una Strage Semplice” (Editore…
Lunedì 19 giugno siete tutti invitati a Milano alla prima presentazione del nuovo libro di Nando dalla Chiesa “Una Strage Semplice” (Melampo Editore), che ricostruisce il contesto “evidente” in cui maturò la strage di Capaci e “la sua continuazione”, via D’Amelio. Dialogano insieme all’autore Giuliano Turone, giudice emerito della Suprema Corte di Cassazione, e Lele…
Ieri appena abbiamo appreso la notizia della sentenza della Cassazione che apriva alla scarcerazione di Totò Riina per garantirgli una morte dignitosa, abbiamo realizzato al volo questa immagine per esprimere tutta la nostra indignazione. Perché Riina è ancora il Capo di Cosa Nostra, non ha mai abdicato e ancora detta sentenze di morte dal carcere…
Questo è l’articolo scritto da Pierpaolo Farina, ideatore di WikiMafia, in occasione dell’uscita del numero speciale de “I Siciliani Giovani”, diretto da Riccardo Orioles, uscito oggi 5 giugno 2017. *** «Cosa diavolo c’entriamo noi con i Siciliani?» Proprio nulla, argomentavo io. Tutto, sosteneva l’altro. Ma noi siamo un’Enciclopedia, loro un mensile, noi non siamo giornalisti,…
WikiMafia sarà a Palermo quest’anno per il 25° anniversario della Strage di Capaci in cui perse la vita Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani. Domenica 21 maggio saremo anche alla manifestazione organizzata ogni anno da Addiopizzo alla casina di Capaci dove fu azionato…
Il sacrificio di don Pino Puglisi, primo martire di mafia, e la sua eredità da una parte, il pentimento di Domenico Bidognetti e la storia del clan dei Casalesi vista dall’interno dall’altra. Due mondi opposti che dicono però molto su come la mafia non sia un destino ineluttabile della vita delle persone né che sia invincibile…
di Elena Cirioni È l’estate del 1992 a Palermo, un giorno di luglio. Un bambino sta per entrare in un’edicola con suo padre, quando improvvisamente su tutta la città cala un silenzio irreale. I negozianti chiudono le saracinesche, le persiane delle case vengono serrate. Per tutta Palermo c’è solo un’unica voce, quella della radio: il…
Oggi 21 marzo, nella XXII Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle Mafie, siamo orgogliosi di annunciarvi che è partita ufficialmente la convenzione tra il Liceo Classico Parini di Milano e la startup antimafia ‘MafiaMaps Srl‘, spinoff del progetto comunitario WikiMafia – Libera Enciclopedia sulle Mafie. Tre studenti di prima e seconda superiore dello storico liceo di via…
La petizione lanciata da Luca Salici lo scorso 26 dicembre per chiedere che a Riccardo Orioles vengano riconosciuti i benefici della Legge Bacchelli ha superato le 17mila firme. Ora è giunto il momento di non metterci solo la firma, ma anche la faccia! Fate come noi, scattatevi una foto singola o di gruppo con…
Non abbiamo sentito Riccardo Orioles, perché, conoscendolo, molto probabilmente non apprezzerà, dato che per se stesso preferisce all’etichetta “giornalista” quella di “modesto artigiano“. Non credetegli: benché io non sia un grande esperto, Riccardo è un “Giornalista Giornalista”, per usare quell’espressione coniata dal suo coetaneo Giancarlo Siani. Per chi non lo conoscesse, Riccardo Orioles non è campano, bensì…
Cari tutti, nell’augurarvi un Buon Natale e un grandioso inizio d’anno, vi aggiorniamo sulle ultime novità: anzitutto, MafiaMaps è arrivata terza come miglior startup italiana ai Macchianera Italian Awards, gli Oscar della Rete, un risultato straordinario vista la situazione in cui si trova oggi (la posizione in classifica è determinata dai voti degli utenti del…
Mercoledì 16 novembre, alle 23:20, la tv di stato francese, sul canale France3, manderà in onda un documentario girato lo scorso giugno sulla presenza delle infiltrazioni mafiose al Nord in cui verrà dato ampio spazio al lavoro portato avanti da WikiMafia e MafiaMaps in questi anni! Sul sito di France3 è possibile vedere un’anticipazione. Vi…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push