Informazione e Confronto per Educatori
Openpolis lancia Il primo monitoraggio in Italia della propaganda politica su facebook. Per farlo ha bisogno del tuo aiuto. Installa l’estensione per Firefox e Chrome e dacci una mano a rendere questa campagna elettorale più trasparente. A settembre del 2017 ProPublica (testata giornalistica indipendente e non profit basata negli USA) ha lanciato Pac, Political Ad Collector, uno strumento per
Complete Reading
Molti i movimenti in vista delle elezioni: boom di cambi di gruppo e nuovi schieramenti che entrano in extremis in parlamento, con un espediente per non raccogliere le firme necessarie per candidarsi. Per esempio Liberi e uguali e Noi con l’Italia. Dicembre movimentato in parlamento, tra nuovi cambi di gruppo e la comparsa di numerosi
Complete Reading
È l’undicesima volta che l’attuale esecutivo utilizza questo strumento per l’approvazione finale in entrambi i rami del parlamento. In totale si conta una media di 2,58 voti di fiducia al mese. Si tratta del dato più alto fra i 3 governi della XVII legislatura. In vista della pausa natalizia il governo ha concluso l’approvazione della legge di bilancio
Complete Reading
Sui cambi di gruppo si prospetta la solita soluzione parziale. Si aumenta il potere delle commissioni senza però migliorare di una virgola la mancanza di trasparenza che le caratterizza. In un sistema bicamerale perfetto non si capisce perché i due rami abbiano regolamenti diversi. Il senato ha approvato la riforma del regolamento interno, fortemente voluta dal
Complete Reading
Raggiunta quota 546 cambi di gruppo da inizio legislatura. Alla camera ben 6 deputati si sono spostati: in 5 sono entrati in Scelta civica-Ala-Maie, mentre la Santanché è passata ufficialmente a Fratelli d’Italia. In 57 mesi di legislatura, ci sono stati 9,58 cambi al mese. Il giro di valzer parlamentare nelle ultime settimane è stato particolarmente
Complete Reading
Una nuova classificazione delle leggi, che permetta di cogliere più sfumature della produzione legislativa, e la possibilità per deputati e senatori di commentare il loro punteggio. Ecco alcuni degli aggiornamenti allo strumento creato da openpolis per analizzare le dinamiche parlamentari. L’indice di produttività parlamentare, nato nel 2011, è uno strumento creato da openpolis per analizzare le
Complete Reading
Registrati nell’ultima settimana quattro cambi di casacca alla camera e uno al senato. Parlamentari pugliesi che si iscrivono alla Lega nord, ex 5stelle che passano a Forza Italia: la confusione politica della XVII legislatura continua a regnare sovrana. Continuano i riposizionamenti politici in vista delle prossime elezioni. Nell’ultima settimana alla camera dei deputati ci sono stati ben 4 diversi
Complete Reading
L’esecutivo lega il suo destino al decreto fiscale alla camera e alla legge di bilancio al senato. E arriva così a quota 30 da quando si è insediato. Da inizio legislatura sono state 106 le questioni di fiducia, utilizzate per approvare il 30% delle leggi. Sempre più vicina la fine della XVII legislatura, e con i
Complete Reading
Alla camera Trifone Altieri passa alla Lega nord, mentre Enrico Buemi entra nel gruppo Misto di Palazzo Madama iscrivendosi alla componente dei Verdi. Il parlamento arriva così a 535 cambi di gruppo da inizio legislatura, 343 gli eletti coinvolti dall’infinito giro di valzer. Anche il mese di novembre è stato ricco di cambi di gruppo.
Complete Reading
Il global legislative openness week (glow) è la settimana internazionale ogni anno dedicata all’apertura dei processi legislativi. Una buona occasione per riflettere su quanto c’è ancora da fare in Italia, a partire dalla trasparenza sul lavoro delle commissioni parlamentari. Dal 20 al 30 novembre openpolis partecipa al Global legislative openness week (Glow). Un evento internazionale
Complete Reading
Ieri l’esecutivo ha blindato il decreto fiscale, ponendo e ottenendo la ventottesima questione di fiducia su un disegno di legge in discussione in parlamento. Lo strumento è stato usato 104 volte a partire dalle elezioni del 2013: in media due al mese. Di più che nella scorsa legislatura. Dopo il record del rosatellum bis con i
Complete Reading
I gruppi del senato devono pubblicare una serie di documenti online. Il gruppo Federazione della libertà ha lanciato un proprio sito, ma si tratta di una scatola vuota. Sezioni prive di contenuti, immagini d’archivio e link non funzionanti. E il senato, evidentemente, non controlla. Il regolamento di contabilità dei gruppi parlamentari di Palazzo Madama prescrive una serie
Complete Reading
Tanti politici ma ufficialmente nessun partito ieri al convegno “Il programma di governo per l’Italia”, organizzato dalle fondazioni Magna Carta e Libertà per il bene comune, insieme al gruppo parlamentare Federazione della libertà. Un nuovo sistema si muove verso le elezioni. La politica italiana attraversa una fase di transizione. Sia da un punto di vista
Complete Reading
Approvata la legge elettorale, il parlamento è ora impegnato con la sessione di bilancio. Ma tra ius soli, cannabis e vitalizi le questioni aperte sono ancora tante. Quali saranno le priorità del governo? Uno sguardo ai 103 testi approvati in un ramo e in attesa del secondo voto. Con l’inizio di novembre è cominciato in
Complete Reading
Non si ferma il giro di valzer parlamentare a Palazzo Madama. Nell’ultima settimana altri 3 cambi di gruppo: Grasso, Calderoli e Piccoli portano il totale del senato a 234. Insieme a quelli di Montecitorio, sono ora 533 i cambi di casacca da inizio legislatura. Chi per un motivo e chi per un altro, dal centrodestra
Complete Reading
Camera – Presentato disegno di legge C.4402 Disposizioni per la promozione, la valorizzazione e il sostegno della musica popolare e amatoriale https://parlamento17.openpolis.it/notizie-dal-parlamento#3201013100 Leggi Tutto Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push