Informazione e Confronto per Educatori
Il 10 luglio 2017 la Giunta Municipale al gran completo ha dato unanimemente parere positivo alla proposta di variante presentata dal Consorzio. Il Masterplan della variante prevede la costruzione di…
[leggi tutto sul sito]
Condividi e firma anche tu la lettera per chiedere a Trump politiche ambientali sostenibili negli interessi degli Stati Uniti e del Mondo
Il 20 gennaio, giorno dell’insediamento alla Casa Bianca del neo eletto presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, le associani ambieliste italiane esprimono la loro preoccupazione verso la scarsa sensibilità dimostrata da Trump in campagna elettorale sull’emergenza climatica, con una lettera:
Legambiente ha scelto Palermo per presentare il Rapporto Pendolaria 2016: la sistuazione e gli scenari del trasporto pendolare ferroviario in Italia. Proprio in Sicilia i treni hanno avuto un taglio del 12% dal 2010 ad oggi.
Terre libere da pesticidi e buone pratiche di sostenibilità, ne parliamo a Roma il 31 gennaio
Un’agricoltura fondata su buone pratiche ambientali e sociali garantisce cibo buono e salute per i cittadini, tutela delle risorse naturali e della varietà genetica, bellezza del paesaggio, tutela dei saperi e dei sapori che rendono unico e irripetibile ogni territorio italiano. Benefici che vanno ben oltre il prezzo del prodotto venduto e in grado di innescare la miccia di una ripresa economica sostenibile che permette di guardare il futuro con fiducia.
Terre libere da pesticidi e buone pratiche di sostenibilità, ne parliamo a Roma il 31 gennaio.
Avviso Pubblico, Libera, Legambiente e i sindacati rivolgono un Appello al Governo e al Parlamento
Approvare le misure riguardanti gli amministratori locali minacciati e intimiditi, l…
Vi raccontiamo con grande soddisfazione l’impiego dei fondi raccolti per la realizzazione del progetto destinato ai giovani nepalesi. La sfida continua con i progetti per il centro Italia
Il 25 aprile 2015 un terremoto devastante colpì il Nepal causando 8.000 morti, 15.000 feriti e un numero imprecisato di persone senzatetto. Legambiente e un gruppo di studiosi, appassionati ed escursionisti dell’Himalaya, attivarono una raccolta fondi per il progetto “Futuro Nepal”, il cui obiettivo era mettere in piedi attività, sopratutto per i giovani, utili a contrastare lo spopolamento e l’abbandono dei territori così duramenti messi alla prova.
Il biometano, prodotto dalla raffinazione del biogas, rappresenta per il nostro Paese un’opportunità importante per ridurre l’uso delle fonti fossili e alleggerire notevolmente la nostra impronta energetica in un’ottica di innovazione green e circular economy.
32 città italiane superano nel 2016 la soglia di polveri sottili consentita per legge. Necessari interventi strutturali e di lunga durata
…
Più di 50 mila abbonati lo hanno già sperimentato e apprezzato. Cosa aspetti? Iscriviti e approfitta subito della convenzione con Legambiente
Più di 50 mila abbonati di Share’NGo, il car sharing che mette a disposizione piccole auto elettriche nelle città di Roma, Milano e Firenze, hanno già sperimentato e apprezzato questo servizio ecologico, economico, agevole.
Corsi di alta formazione per una gestione sostenibile e giusta dei territori: impronta ecologica, rifiuti, mobilità, nuovi stili di vita, partecipazione
La Scuola di AltRa Amministrazione, promossa dall’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi intende fornire strumenti di azione concreta per una gestione virtuosa della “res publica”. Impronta ecologica, rifiuti, mobilità, nuovi stili di vita e partecipazione i temi che verranno affrontati e presentati da docenti esperti e qualificati.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push