Informazione e Confronto per Educatori
Un nostro lettore ci chiede: Sono un docente di musica. Nella mia attività quotidiana d’insegnante ho bisogno, regolarmente, di un dispositivo per riprodurre musica e spesso nelle scuole tali attrezzature sono mancanti o vecchie e poco funzionanti. Chiedevo se potevo utilizzare il bonus docenti per ovviare al problema… (ideale sarebbe una cassa bluetooth). Resto in attesa di una vostra cortese risposta. Saluti.
L’uso della carta docente è disciplinato dal DPCM del 28 novembre 2016, il cui articolo 6 indica cosa è possibile acquistare con i 500 euro:
Il Ministero con delle apposite faq ha successivamente chiarito ulteriori aspetti legati all’acquisto di strumenti per i docenti di musica.
Ecco la Faq n. 16:
16. Un insegnante di musica può utilizzare il bonus o parte di esso per l’acquisto di uno strumento musicale?
Si, purchè lo strumento musicale sia strettamente correlato alle iniziative individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa e del piano nazionale di formazione di cui all’art.1 comma 121 della Legge n.107/2015. In questo caso infatti l’acquisto dello strumento è finalizzato a migliorare le competenze specifiche del docente in relazione all’indirizzo della scuola e rientra pertanto nelle finalità formative previste dalla norma.
Nella Faq 2, inoltre, è stato chiarito che le componenti parziali dei dispositivi elettronici non possono essere acquistati con il bonus:
2. La Carta del Docente consente “l’acquisto di hardware”: vi rientrano anche smartphone, tablet, stampanti, toner, cartucce e pennette USB?
La Carta del Docente permette “di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzarne le competenze professionali” (art. 1, comma 121, legge 107/2015). Di conseguenza, personal computer, computer portatili o notebook, computer palmari, tablet rientrano nella categoria degli strumenti informatici che sostengono la formazione continua dei docenti. Altri dispositivi elettronici che hanno come principale finalità le comunicazioni elettroniche, come ad esempio gli smartphone, non sono da considerarsi prevalentemente funzionali ai fini promossi dalla Carta del Docente, come non vi rientrano le componenti parziali dei dispositivi elettronici, come toner cartucce, stampanti, pennette USB e videocamere.
I docenti di musica, dunque, possono sicuramente acquistare strumenti musicali alle condizioni sopra riportate.
Quanto alla cassa bluetooth, a parere di chi scrive, non può rientrare tra gli acquisiti possibili con la carta docente, essendo componente parziale di un dispositivo elettronico. D’altra parte, esistono anche stampanti bluetooth e anche queste non sono acquistabili.
Le Faq
L’articolo Carta docente bonus 500 euro, cosa si può acquistare. Cassa bluetooth per docenti di musica? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push